Corso Formazione Formatori
FSEA FFA CF-AF

Animare corsi per adulti
con gli strumenti didattici della PNL

FSEA

Qualifica finale

Certificato Formatore/Formatrice

Animazione di Formazione

Animare sessioni di formazione con gruppi di adulti FFA CF-AF

Il programma di formazione corrisponde al modulo Animare sessioni di formazione con gruppi di adulti FFA CF-AF (nuovo ordinamento)
prevede il rilascio del certificato FSEA formatrice/formatore – Animazione di formazione con validità illimitata

Scopo del corso

Trasmettere ai partecipanti:

  1. Una struttura cognitiva e razionale su come creare corsi efficaci con materiale di supporto appropriato e strategie di comunicazione adeguate.

  2. Le capacità e le strategie per gestire l’aspetto interattivo e relazionale nel contesto di apprendimento. 
eduqua

Destinatari

Il corso “Animare sessioni di formazione con gruppi di adulti” è principalmente rivolto ai formatori che lavorano presso istituzioni pubbliche e private e desiderano personalizzare il loro approccio all’attività in aula.

Durante questa formazione, i partecipanti saranno guidati lungo un percorso pratico, consentendo loro di approfondire e cercare strategie differenziate da applicare nel loro lavoro con gli adulti. Avranno l’opportunità di confrontarsi con il formatore e acquisire nuovi strumenti per migliorare le loro competenze.

I formatori che possiedono il Certificato FFA/FSEA 1 sono in grado di gestire in modo completo un intervento formativo con adulti, comprendendo concetto, pianificazione, mezzi, erogazione e valutazione.

È prevista la presenza di un docente o di un tutor che fornisce supporto ai corsisti e verifica quanto svolto durante la parte pratica.

Prossima edizione

15 febbraio 2024

Durata. 6 mesi

Luogo: c/o PNL EVOLUTION
Gravesano, Via al Fiume, 1 e online

Calendario: da definire

Il programma completo si sviluppa nell’arco di 18 serate e 6 giornate per un totale di 98 ore di frequenza, e di 165 ore di studio autogestito, metà del quale svolto sotto la guida del docente del modulo

Il corso prevede la partecipazione di un massimo di 18 partecipanti per edizione.

Investimento

  • 2.800,00 CHF/EUR comprensivi dei costi per l’erogazione del certificato FSEA
  • Possibilità di pagamento dilazionato prendendo accordi diretti con la scuola.
  • Condizioni contrattuali fornite all’atto dell’iscrizione al corso.

CORSO FORMAZIONE FORMATORI FSEA FFA CF-AF

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il corso Animare Corsi per Adulti utilizza “l’Apprendimento Dinamico”, unendo alle competenze metodiche gli strumenti della Programmazione Neuro Linguistica di Terza Generazione (PNL Sistemica) nell’insegnamento.

Abbiamo scelto di offrire a coloro che vogliono conseguire il certificato di Formatore/trice per Adulti non solo un programma abilitante al ruolo, ma anche un set di competenze che fanno del formatore un leader carismatico, capace di trasferire ai propri allievi l’entusiasmo con cui applicare la conoscenza acquisita.

Il programma esplora i livelli multipli coinvolti nella formazione: Cosa, Come, Perché, Chi e Per Chi. Uno degli elementi fondamentali del corso è creare un contesto nel quale i partecipanti possano scoprire, esplorare e comunicare le loro missioni e visioni in relazione al mondo della formazione.

Il Corso è esperienziale, aiuta ad apprendere capacità espositive di livello avanzato e strategie necessarie per attività di formazione e presentazioni efficaci.

IL PERCORSO DIDATTICO

Il corso è progettato per sviluppare le capacita fondamentali che supportano un’interazione efficace tra istruttore e allievo, includendo:

    • Capacità di Meta Leadership – Connettere Visione e Missione ad un Progetto, Motivare, Ispirare ed Allineare un gruppo verso un Obiettivo ed una Visione

    • “Capacità Intervisorie” – Co-Coaching, Valutazione e Auto-Valutazione, Capacità di supporto “Angelo Custode”, Dare e Ricevere Feedback

    • Capacità Relazionali – Come relazionarsi con un gruppo, Ancoraggio di Gruppi

    • Capacità di presentazione – Definire “cornici”, Usare Universali, “Concatenare” Risposte, Ricalco sul Futuro

    • Autogestione – Costruire Stati Personali di Risorsa, Meta Mappatura

    • Gestione dei Gruppi – Ricalcare un gruppo, gestire le persone difficili “Ribelli”

    • Sviluppare e Costruire Esercizi

    • Condurre Dimostrazioni e Assegnare Esercizi

    • Strategie base di Valutazione

Un elemento chiave del corso è legato allo sviluppo di strumenti di valutazione e attività efficaci, nonché lo sviluppo di capacità necessarie per gestire il processo di valutazione.

Queste capacità, strategie e abilità includono:

  • Definire obiettivi chiari per il processo di valutazione

  • Determinare le capacità rilevanti da essere valutate in relazione agli esercizi

  • Creare materiale e attività efficaci per la valutazione

  • Gestire diversi stili di apprendimento nella valutazione

  • Trattare con Convinzioni, aspettative e resistenze verso la valutazione

  • Conciliare Obiettivi e Contenuti con le condizioni quadro e i bisogni del gruppo specifico di partecipanti

  • Pianificare unità didattiche secondo criteri andragogici e motivare la scelta dei metodi anche in riferimento alla disciplina ed al settore professionale

  • Pianificare il procedimento didattico e metodologico in modo da favorire la partecipazione attiva dei/delle partecipanti

ARGOMENTI

  • Presupposti dell’insegnamento – Centratura – Abilità di presentazione

  • Gestione dell’aula – Resistenze e Interferenze 

  • Stile personale e improvvisazione – Vision e Carisma

  • Allineamento del proprio Stato Interno – Livelli Logici e Mission 

  • Stili di insegnamento – Conduzione e Dimostrazione 

  • Stili di apprendimento – Stili culturali – Gruppi e Cultura 

  • Comunicazione – Modellamento 

  • Modellamento – Calibrazione del gruppo e gestione dello Stato 

  • Gestione della Presentazione 

  • Gestione degli Esercizi 

  • Esecuzione dell’analisi del bisogno formativo-progettazione ad hoc e misura della formazione erogata

  • Utilizzo dei Media e fondamenti per la formazione a distanza

  • Valutazione dell’apprendimento 

  • Laboratori

  • Esame finale 

TRAINERS

Andrea Di Gregorio

Bruno Vicaretti

Irene Bazzani

Ida Ferrari
Tutor d'aula

CONDIZIONI PER L’OTTENIMENTO DEL CERTIFICATO FSEA 

          Per l’ottenimento del titolo è richiesto:

  • Nell’arco di almeno 2 anni, aver effettuato 150 ore effettive di pratica professionale come formatore, ovvero di attività pratica comprovata.
    Le ore possono essere in parte svolte presso PNL Evolution (la quale fornirà materiale e supporto) o essere svolte all’esterno e devono essere certificate mediante attestato del datore di lavoro.
  • Superare un esame finale al quale è possibile accedere avendo frequentato almeno l’80% delle lezioni.
    L’esame si svolge attraverso una prova di presentazione realizzata sulla base di un progetto formativo.
  • Riflessione sul processo personale di apprendimento.
    La riflessione è consegnata per iscritto ed è attestata dal formatore di modulo. Non è oggetto di valutazione.
RICHIESTA INFORMAZIONI

Consulenza o un preventivo su misura?

La invitiamo a contattarci utilizzando il modulo sopra oppure telefonandoci. Inoltre, se Lei rappresenta un’azienda che vuole formare più collaboratori o organizzare corsi di formazione in azienda, abbiamo delle offerte speciali per Lei. La formazione del personale è un investimento strategico per il successo dell’azienda, e noi forniamo soluzioni personalizzate e di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente. 

CORSO FORMAZIONE FORMATORI
FSEA FFA CF-AF