Direttore Vendite
EPS in Capo di Vendita
unica scuola nella Svizzera Italiana, e unica struttura formativa in Svizzera ad erogarlo in lingua italiana.
Dal 18 gennaio 2024, ogni giovedì dalle 18:30 alle 22:00, online e/o in presenza.
Destinatari
- Direttori d’azienda
- Direttori Commerciali
- Responsabili di Area
- Imprenditori e Professionisti
- Titolari di uno Studio
- Venditori
- Responsabili Vendite
- Agenti di commercio
- Consulenti assicurativi
- Impiegati nel settore delle vendite in generale
Qualifica finale
Certificazione professionale in Direttore Vendite ad indirizzo PNL Sistemica, preparatorio all’EPS (Esame Professionale Superiore) per l’ottenimento del Diploma Federale dalla Confederazione Svizzera in Capo di Vendita.

Prerequisiti
Per partecipare al corso è necessario il diploma di scuola media superiore o diploma professionale.
Per il sostenimento dell’Esame Federale si rimanda inoltre al regolamento d’esame (link).
Possibilità di ottenere il finanziamento della Confederazione, versato dopo aver sostenuto l’esame federale indipendentemente dall’esito, nella misura del 50% direttamente alle persone con domicilio in Svizzera. (link)
Ammissione
Per accedere al percorso di formazione bisogna sostenere un colloquio al fine di valutare se il candidato è in possesso dei requisiti per partecipare al corso biennale.
Partecipanti
La nostra scuola prevede un numero minimo 5 ed un numero massimo di 20 persone per ogni sessione di corso.
Programma
Il programma di formazione prepara gli allievi all’Esame Professionale Superiore finalizzato all’ottenimento del Diploma Federale in Capo di Vendita. Il percorso formativo conta di 752 ore di formazione sviluppate in due annualità e sono suddivise tra:
- Prima annualità: 143,5 ore
- Seconda annualità: 129,5 ore
- Booster d’esame 42 ore
- Studio personale 437 ore
Investimento
- 10.500,00 CHF
Sconto per pagamento in unica soluzione: 9.000,00 CHF - Possibilità di pagamento dilazionato prendendo accordi diretti con la scuola.
- Condizioni contrattuali fornite all’atto dell’iscrizione al corso.
Data di inizio
18 gennaio 2024
Preparazione EPS in Capo di Vendita
DIRETTORE VENDITE
Corso di preparazione all’Esame Professionale Superiore per la professione di CAPO/A DI VENDITA con Diploma Federale protetto dallo Stato (l’esame è aperto anche ai non residenti in Svizzera)
I professionisti svizzeri con un diploma o una qualifica professionale in marketing e vendite possono acquisire il certificato europeo riconosciuto a livello internazionale – clicca qui per maggiori informazioni
ESTRATTO DAL REGOLAMENTO DELL’ESAME FEDERALE
Dal Regolamento d’Esame approvato dalla Commissione, riportiamo i seguenti punti inerenti la figura del Capo di Vendita. Il programma di preparazione agisce nel rispetto di quanto segue:
SCOPO DELL’ESAME
- Lo scopo dell’esame è quello di verificare se le persone candidate dispongono delle necessarie competenze per avere successo nell’ambito delle funzioni di vendita che comprendono la direzione di intere organizzazioni di vendita fino alla gestione di grandi clienti. Compiti centrali sono la concezione, la pianificazione e la conduzione dell’organizzazione di vendita e di commercializzazione.
- Il diploma federale di capo di vendita deve dare la certezza che la sua o il suo titolare si è distinta/distinto per quanto concerne le conoscenze teoriche e le capacità pratiche nonchè l’impegno professionale. Possedendo la necessaria pratica professionale, la/il capo di vendita incontra molteplici sfide in posizioni di quadro superiore nella vendita o nel marketing.
- I capi di vendita sono necessari in tutte le organizzazioni di ogni dimensione che desiderano offrire efficacemente le proprie prestazioni ad un pubblico obiettivo. Fanno parte dei compiti la realizzazione di approfondite analisi per la pianificazione delle vendite, semplici analisi di mercato, e l’interpretazione dei dati necessari allo scopo, nonchè le relative deduzioni per la propria azienda e le conclusioni finali rilevanti. L’elaborazione di concetti e di strategie di vendita, in coordinamento con gli obiettivi della strategia di marketing dell’azienda, costituisce un compito fondamentale dei capi di vendita, come anche la pianificazione dell’infrastruttura necessaria per il settore delle vendite.
COMPETENZE DEL DIRETTORE VENDITE / CAPO DI VENDITA
- Conosce i fondamenti
- di diverse forme di organizzazione aziendale
- di strumenti per l’analisi strategica
- dell’analisi economica e finanziaria, comprendendo Conto Economico, Stato Patrimoniale, indici di bilancio oltre a Fondi/Impieghi
- per preparare un Business Plan
- di strumenti di gestione del personale per aumentarne motivazione e conoscenze
- gestione del tempo
- di microeconomia e di macroeconomia od economia politica
- É capace di gestire in modo efficace ed economico tutti i settori della vendita nel servizio interno ed esterno nonché nel key account management, in coordinamento con gli obiettivi aziendali e le premesse stabilite dal marketing.
- E’ capace di gestire progetti complessi rispettando gli obbiettivi di qualità, tempi e costi concordati con il cliente.
- Svolge, nel proprio campo d’attività, compiti economico-aziendali nonché di pianificazione e di coordinamento. La gestione completa dei clienti chiave fa parte dei loro compiti.
- Gestisce in modo efficace ed economico tutti i settori della vendita attiva, conoscendo l’organizzazione della Confederazioni, la contrattualistica svizzera, le leggi svizzere sulle società e, perseguendo gli obiettivi aziendali e le premesse stabilite dalla direzione aziendale.
- Gestisce la vendita in modo professionale, è responsabile per il raggiungimento degli obiettivi qualitativi e quantitativi ed elaborano i processi di vendita necessari allo scopo. Assumendo la funzione di key account manager, fa pure parte del suo compito la completa gestione dei clienti chiave, nel senso di un customer relationship management.
- Dispone di ampie conoscenze nella vendita, nella commercializzazione e nel key account management per quanto concerne la strategia, la concezione e la procedura operativa, nello sviluppo e nell’implementazione della politica dei prezzi e delle condizioni, delle strategie di comunicazione di marketing nell’ambito della vendita, della promozione di vendita e del merchandising nonché nella determinazione dei budget rilevanti nella vendita.
- Possiede conoscenze concettuali della strategia di marketing e del marketing-mix.
- Nell’ambito dell’organizzazione di marketing e aziendale possiede conoscenze dell’organizzazione strutturale e funzionale nonché della gestione di progetti, ed è in grado di applicarle con successo.
- Possiede conoscenze del mix di comunicazione e dei principali strumenti della comunicazione di marketing.
- É capace di interpretare e analizzare indici economico-aziendali ed economico-finanziari.
STRUTTURA DEL CORSO, PRIMA ANNUALITA’
- Modulo introduttivo al corso
- Processi aziendali: differenti tipi di approcci
- Processi, Green Olistico e Project
- Lean, Change e Agile Management
- Time Management
- Politica della Qualità
- Swissness e Brevetti
- Networking e CRM
- C.O.
- Reclutamento
- Selezione
- Formazione
- Introduzione
- Conduzione
- Soft Skills
- Obiettivi
- MBO e Sistema Premiante
- Valutazione e KPI
- Sviluppo di Competenze
- Dare dei feedback
- Delegare
- Motivazione
- Coaching
- Finanza d’azienda
- Analisi di Bilancio
- Conto Economico
- Budget, come si costruisce, come si utilizza
STRUTTURA DEL CORSO, SECONDA ANNUALITA’
- Lo Stato e la Forma di Governo
- Le Forme Giuridiche
- Contratti Aziendali e di Lavoro
- Legislazione Commerciale
- Micro Economia
- Economia Politica
- Economia Aziendale
- Capire il Marketing
- Analizzare il Mercato
- Ricerche di Marketing
- Segmentazione
- Mercati e Obiettivo
- Piani di Marketing
- Le 4P
- Marketing Evolutivo
- Digital Marketing
- Distribuzione del Valore
- Distribuzione Logistica
- La Forza Vendita: struttura, organizzazione e gestione
Consulenza o un preventivo su misura?
La invitiamo a contattarci utilizzando il modulo sopra oppure telefonandoci. Inoltre, se Lei rappresenta un’azienda che vuole formare più collaboratori o organizzare corsi di formazione in azienda, abbiamo delle offerte speciali per Lei. La formazione del personale è un investimento strategico per il successo dell’azienda, e noi forniamo soluzioni personalizzate e di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.